Mostre

IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova
IL PERCORSO E' PROROGATO AL 31/12/2025
Museo Diocesano Francesco Gonzaga

IL PREZIOSISSIMO SANGUE - da Mantegna a Canova

SCARICA IL VADEMECUM DEL PERCORSO QUI!!


Il percorso espositivo "Il Preziosissimo Sangue da Mantegna a Canova" prorogato fino al 31 dicembre 2025!

In questo anno giubilare, siamo lieti di annunciare che, grazie al successo e all'interesse dimostrato, il suggestivo percorso "Il Preziosissimo Sangue da Mantegna a Canova" al Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025!

Grazie alla generosa concessione della Diocesi di Mantova e dell'Archivio Storico Diocesano, sarà possibile ammirare nuovamente alcune delle opere che hanno reso questa esposizione un evento unico.

Per l'occasione, è disponibile un nuovo vademecum aggiornato, sia in italiano che in inglese, per guidarvi al meglio nella scoperta di questo straordinario percorso artistico e spirituale.

Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza culturale e di fede di grande valore.

Vi aspettiamo!!

THE PRECIOUS BLOOD - from Mantegna to Canova

DOWNLOAD HERE THE ENGLISH HANDY VADEMECUM

The exhibition itinerary ‘The Precious Blood from Mantegna to Canova’ extended until 31 December 2025!

In this jubilee year, we are pleased to announce that, thanks to the success and interest shown, the evocative exhibition ‘The Precious Blood from Mantegna to Canova’ at the Museo Diocesano Francesco Gonzaga in Mantua has been extended until 31 December 2025!

Thanks to the generous concession of the Diocese of Mantua and the Diocesan Historical Archives, it will once again be possible to admire some of the works that made this exhibition a unique event.

For the occasion, a new updated vademecum is available, both in Italian and English, to better guide you in your discovery of this extraordinary artistic and spiritual journey.

Don't miss the opportunity to live a cultural and faith experience of great value.

We look forward to seeing you!

Spesa oggetto del contributo nell'ambito del bando PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU“ – CUP: C64H22001410004.